Il Gioco: filosofia, ingegneria... e non solo!

"L’uomo è veramente uomo soltanto quando gioca." (Friedrich Schiller)

mercoledì 25 marzo 2020

Gioco: un simbolo - Step #03


alle marzo 25, 2020
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: disegni, step

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Post in evidenza

Il cubo di Rubik - gioco e matematica

Il cubo di Rubik è un famosissimo puzzle 3D inventato dal professore di architettura e scultore ungherese Ernő Rubik nel 1974, ed è consi...

Cerca nel blog

Informazioni personali

La mia foto
Francesca Franzese
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

  • ▼  2020 (35)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (12)
    • ►  aprile (11)
    • ▼  marzo (7)
      • Giochi e videogiochi nelle pubblicità - Step #05
      • Mitologia e gioco...d'azzardo! - Step #04
      • Gioco: un simbolo - Step #03
      • La storia del gioco dalla letteratura, allo sport....
      • Gioco... In tutte le lingue del mondo! - Step #01bis
      • Il gioco : essenza dell'attività umana
      • "Gioco": definizione ed etimologia della parola - ...

Etichette

  • arte
  • attualità
  • citazioni
  • disegni
  • filosofia
  • letteratura
  • matematica
  • osservazioni generali
  • step
  • storia

Visualizzazioni totali

Segnala una violazione

Post più popolari

  • Il gioco nella filosofia contemporanea: il pensiero di Eugen Fink - Step #18
    Già nei post precedenti, si è preso più volte sotto indagine il gioco dal punto di vista filosofico: il che può sembrare quasi strano, spec...
  • Platone: la funzione educativa del gioco - Step #08
    « ATENIESE: "Quando dico che cosa mai si deve dire che sia l'educazione, verificate se la mia definizione vi piace."  CLINI...
  • Il gioco nell'ingegneria meccanica - Step #13
    Già nei post precedenti è stata sottolineata la molteplicità di ambiti che coinvolgono il concetto del gioco , presente non solo nella lette...
  • Il cubo di Rubik - gioco e matematica
    Il cubo di Rubik è un famosissimo puzzle 3D inventato dal professore di architettura e scultore ungherese Ernő Rubik nel 1974, ed è consi...
  • "Gioco": definizione ed etimologia della parola - Step #01
    " giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi).  Qualsiasi attività liberamente scelta a cu...
  • Il gioco nel pensiero utopico: Tommaso Moro - Step #19
    La parola Utopia  viene usata per la prima volta da Tommaso Moro , umanista, scrittore e politico cattolico inglese, vissuto a metà tra il X...
  • Johan Huizinga: un testimonial per il gioco - Step#16
    Tra i personaggi che si possono rintracciare nella storia e nella filosofia, portavoci dell'importanza del gioco in quanto mezzo educa...
  • Beyond: il gioco nel gioco - #Step 22
    Uno tra i passatempi preferiti di ragazzi e adulti, esploso in questi ultimi anni, sono le serie tv, diffusissime su varie piattaforme del p...
  • I Giochi Olimpici: pace e competizione
    Il simbolo delle Olimpiadi Il gioco è da tempi antichi considerato non solo un momento di competizione e prova, ma anche e soprattutto di pa...
  • Giochi e videogiochi nelle pubblicità - Step #05
    La pubblicità non è un prodotto della società moderna.  É facile, infatti, trovare testimonianze (anche dalla letteratura latina e greca) ...
Tema Finestra immagine. Powered by Blogger.